
English. Sciliar – Alto Adige. Da destra: Punta Santner (2.414m), Punta Euringer (2.397m), Cima Kanzele, Monte Castello (2.515m), Monte Pez (2.563m).
Sai che esiste la “macchina del tempo”? Il suo funzionamento è piuttosto semplice, perché ogni volta che guardi le stelle fai un vero e proprio viaggio nel tempo! Quello che vedi infatti sono le antiche luci delle stelle così come erano molti anni fa!
Centralmente, in quest’immagine, si nota la stella Altair, la più luminosa! Distante 17 anni luce da noi, ci rivela la luce che ha emesso ben 17 anni fa! Un vero e proprio salto nel passato!
Non è stato possibile utilizzare un astro inseguitore perché eravamo su un manto nevoso molto spesso. Di conseguenza non avremmo potuto usare tempi d’esposizione molto lunghi caricando troppo il cavalletto! E’ stata utilizzata quindi un lente molto luminosa, aperta ad f/1.8.
La post produzione è stata particolarmente impegnativa, visto l’elevatissimo inquinamento luminoso che arrivava dalla valle! La nostra posizione non era infatti la più idonea per fotografare la Via Lattea!
Supporta con il tuo like i miei canali:
Ogni riproduzione totale o parziale con qualsiasi mezzo senza consenso è vietata e sarà perseguita a norma di legge. info@guerrinistefano.com