
Alpe di Siusi, vista verso il Massiccio dello Sciliar. – Alto Adige.
I tramonti invernali sono sempre qualcosa di spettacolare, la luce calda del cielo si riflette sulla neve, creando dei riflessi colorati sorprendenti! A volte i colori sono così intensi da apparire quasi surreali! Tornati a casa, le vostre fotografie vi sorprenderanno e la difficoltà sarà proprio cercare di bilanciarne i colori durante le fasi di post produzione, cercando di rimanere fedeli allo spettacolo di luce che avete impresso nella mente.
Il pianoro dell’Alpe, trovandosi ad un’altezza che si aggira attorno ai 2000m, è un perfetto punto d’osservazione:

Alcune delle cime individuate: Monte Pez (2563m), Cima Castello (2515m), Punta Euringer (2394m), Punta Santner (2413m), Gran Zebrù (3851m), Gioveretto (3439m), Ortles (3905), Orecchia di Lepre (3257m), Similaun (3599m)
La cosa più sorprendente è riuscire a vedere l’Ortles che dista più di 80Km in linea d’aria!
Aspetti fotografici:
Quest’immagine è il risultato di una panoramica realizzata utilizzando un 70-200mm. La risoluzione finale dell’immagine è di ben 150Mpix, con risoluzione 22602 x 6743 pixel, perfetta per stampe in grande formato! Se sei alle prime armi, questo potrebbe sorprenderti! Una delle ottiche più valide in montagna, non è il grandangolo, ma è il teleobiettivo!

Qui sopra una versione con rapporto 3 a 1, ma l’immagine originale è ancora più ampia!
Supporta con il tuo like i miei canali:
Ogni riproduzione totale o parziale con qualsiasi mezzo senza consenso è vietata e sarà perseguita a norma di legge. info@guerrinistefano.com