Passo Giau – 2236 m
Attrezzatura
Canon 5d mark 4 con lente 16-35mm F/4 IS L.
Stampa
Immagine adatta per realizzare dei quadri, contattami, valuteremo assieme su quale supporto stamparla.
Corsi
Disponibile un corso online per questa fotografia! Partiremo dallo scatto RAW fino ad arrivare all’immagine finale.
Durante un’uscita organizzata al Passo Giau, alla ricerca di una inquadratura verticale, ho trovato questo punto con dei rododendri particolarmente belli ed adatti al tipo d’immagine che avevo in mente.
La distorsione di una lente grandangolare è una cosa da tenere sempre a mente quando si realizzano inquadrature verticali come questa. Le correzioni ottiche interne calcolate per ottenere un’immagine lineare, sono le responsabili della distorsione.
Genericamente la distorsione è maggiore ai bordi, così se osservate attraverso l’oculare un soggetto spostandolo dalla zona centrale a quella perimetrale, vedrete quanto esso si deformi. In particolare se messo a centro immagine, esso apparirà più piccolo di quanto è in realtà. Viceversa, se messo a bordo immagine, esso apparirà come ingrandito.
Un’inquadratura come questa, con montagna in lontananza e rododendri in basso, è perfetta per sfruttare questo tipo di distorsione. Il Nuvolau assume una bella forma allungata (ma non eccessiva) che restituisce a questa splendida montagna una forma triangolare slanciata verso l’alto, mentre i fiori in basso non appaiono troppo piccoli e quindi riempiono bene il fotogramma.

L’immagine di partenza era un’immagine del mio archivio che avevo scartato perché costituiva un semplice test di inquadratura. A distanza di tempo, ho pensato che quel singolo raw non fosse affatto male come base di partenza e quindi ho deciso di utilizzarlo ed elaborarlo.
Il fotogramma non è tutto messo a fuoco, come solitamente si vede per questa tipologia di immagini. Il soggetto principale sono i fiori e quindi credo possa essere piacevole lasciare che tutto il paesaggio circostante sia solo da contorno lasciandolo leggermente fuori fuoco, seppur ben riconoscibile.

Questi sono alcuni dei colori chiave dell’immagine. Secondo la teoria del colore, ho cercato di armonizzarli al meglio. Se vuoi scoprire di più, contattami!
Supporta con il tuo like i miei canali:
Ogni riproduzione totale o parziale con qualsiasi mezzo senza consenso è vietata e sarà perseguita a norma di legge. info@guerrinistefano.com