Tre Cime di Lavaredo – Special Awakening

English. Risoluzione 1440p1080p. “Fu un risveglio speciale alle Tre Cime di Lavaredo, quella mattina. C’era un silenzio assoluto, la luce filtrava dalla piccole fessure della tenda. Aprii la cerniera velocemente, sapevo cosa mi aspettava. Ricordo quel rumore così impattante, l’attimo necessario per spostare con una mano il telo e lo stupore per quello spettacolo della Natura, così glorioso e indimenticabile, proprio davanti ai miei occhi!”

Attrezzatura

Canon 5d mark 4 con lente 16-35mm F/4 IS L. Scatto a mano.

Leggi l’articolo per scoprire gli altri accessori.

Stampa

Immagine adatta per realizzare dei quadri, contattami, valuteremo assieme su quale supporto stamparla.

Corsi

Disponibile un corso online per questa fotografia!

Partiremo dal file RAW fino ad arrivare a questa immagine!

Per questo scatto ho voluto utilizzare il diaframma più aperto che la lente montata in quel momento potesse fornirmi. Volevo creare una zona di sfocato tutta attorno al soggetto principale dell’immagine. Questo è stato fondamentale per ottenere poi il risultato finale cercato.

Post produzione: l’immagine di partenza RAW non era affatto soddisfacente. Ho quindi applicato a colore, dettagli, inquadratura e luci, il concetto di percezione della profondità, per ottenere un risultato finale il più tridimensionale possibile. Se ti piace questa immagine e vuoi scoprire tutti i passaggi che ho fatto, contattami per un corso onilne dedicato proprio a quest’immagine!

Il punto di partenza è stato questo:

Attrezzatura utilizzata: oltre all’attrezzatura fotografica, in una situazione di questo tipo, è fondamentale avere con sé tutto l’occorrente per realizzare ed ambientare al meglio i tuoi scatti. Ho pensato quindi che poteva interessarti conoscere alcuni miei accessori che utilizzo per fare questo tipo di fotografie.

Prima di tutto la tenda, una Ferrino Manaslu II. Ottima perché ha le falde perimetrali e può quindi essere utilizzata anche comodamente nei periodi più freddi. Se fai fotografia notturna, sai bene che spesso la tenda la userai ben poco. Averla con sé rappresenta sempre un vantaggio ed inoltre, come in questa immagine, può essere un ottimo accessorio per arricchire in maniera creativa la tua composizione!

Spesso il problema principale per il tuo corredo è l’umidità. In ambienti aperti può letteralmente coprire di condensa ogni cosa. Dovrai quindi riparare la tua attrezzatura all’interno della tenda. Questo è il motivo per cui ti sconsiglio tende troppo piccole, come quelle da un posto. Cerca inoltre anche materiali leggeri e resistenti!

Altro accessorio, che ho trovato comodissimo, è il kit da campeggio ripiegabile in silicone. Ho scartato le classiche “gamelle” di latta, perché sono molto scomode da trasportare in uno zaino e preferivo non attaccarle spenzolanti esternamente ad esso.

Questo kit si chiude su sé stesso e occupa pochissimo spazio. Piatti e bicchieri si richiudono uno sull’altro a “matrioska”. Lo spessore dell’intero kit è di pochi centimetri. Inoltre è facile da pulire!

Ricorda sempre che il campeggio è vietato in montagna e informati bene sulle regole anche all’interno di zone considerate protette, dove spesso pure il bivacco non è consentito! Porta sempre tutti i tuoi rifiuti a casa, non troverai dei cestini, tu sei l’unico responsabile dei rifiuti che produci! In occasione di questa uscita, ricordo di aver portato a valle una dozzina di bottiglie di plastica abbandonate, raccolte sui sentieri che ho seguito.

Ricorda che spesso una tenda è, anche se non potrai usarla, un ottimo accessorio per realizzare delle composizioni molto interessanti! Quindi se sai che non la potrai usare, valuta di portarla comunque con te per poterla inserire in maniera creativa nella tua fotografia!

Altri accessori sono fondamentali, ma avremo modo di parlarne durante i miei corsi! Scrivimi per avere maggiori informazioni!

Supporta con il tuo like i miei canali:

Inserisci la tua email qui sotto e clicca sul pulsante per ricevere una notifica quando verranno pubblicati nuovi contenuti

Ogni riproduzione totale o parziale con qualsiasi mezzo senza consenso è vietata e sarà perseguita a norma di legge. info@guerrinistefano.com

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s