Versione in Hd su Google Maps, la terrazza di Baita Segantini.
Versione in Hd su Google Maps, il memoriale ad Alfredo Paluselli.
Queste immagini sferiche sono state scattate in prossimità di Baita Segantini e del memoriale ad Alfredo Paluselli, alpinista e fondatore della prima scuola di sci delle Dolomiti che nel 1936 scelse questo posto per costruire il suo piccolo rifugio (oggi Baita Segantini), inclusa la strada per raggiungerlo e il lago creato deviando un corso d’acqua. Visse qui da eremita per 35 anni.
Come raggiungere questo posto: ci sono due salite principali per arrivare in questa zona: dal passo Rolle e dalla val Venegia. La salita dal Rolle è, fra le due, la più comoda e rapida. Arrivati in prossimità del passo si può parcheggiare la macchina in uno dei piazzali adibiti a parcheggio e seguire la segnaletica per Capanna Cervino – Baita Segantini. Il percorso da fare a piedi è molto breve (circa 40minuti) e pianeggiante, il dislivello è di circa 200m. La salita da questo versante permette di avere degli scorci molto belli perché il Cimon della Pala è sempre visibile durante il percorso di avvicinamento.

Se sei curioso di sapere come poter creare delle foto sferiche come queste o semplicemente vuoi richiedere una foto sferica o un virtual tour professionale in alta risoluzione da pubblicare sul tuo profilo Facebook, su Google Maps o sul tuo sito, contattami scrivendo a info@guerrinistefano.com
Supporta con il tuo like i miei canali:
Ogni riproduzione totale o parziale con qualsiasi mezzo senza consenso è vietata e sarà perseguita a norma di legge. info@guerrinistefano.com