Ottica poco luminosa senza astro inseguitore? Non conviene

Carezza midnight by Guerrini Stefano

Clicca sull’immagine per ingrandirla!

Ho scattato quest’immagine durante una sessione notturna al lago di Carezza senza utilizzare un astro inseguitore e utilizzando un’ottica f/4! Le difficoltà e le limitazioni di questo approccio alla fotografia notturna sono del tutto evidenti. Lo sarebbero maggiormente osservando questo scatto nella versione in alta definizione!

L’utilizzo di un astro inseguitore permette di avere un’immagine molto meno rumorosa, più ricca di dettagli, perfetta dal punto di vista dell’assenza dell’effetto mosso delle stelle!

Non sempre è possibile utilizzare un astro inseguitore, non solo per via del fatto che lo si abbia a portata di mano o meno.

L’alternativa valida all’astro inseguitore è un’ottica super luminosa. Intendo ottiche con luminosità superiore a f/2, quindi ad esempio un 14mm f/1.8 oppure un 24 f/1.8 o un 35 f/1.4. Sono tutte ottiche che permettono di raccogliere molta più luce rispetto ad una f/4.

L’intenzione compositiva era quella di attendere che la posizione della Via Lattea arrivasse al centro dell’inquadratura e che si allineasse così con le cime e la naturale simmetria dell’immagine.

Carezza-midnight-by-Guerrini-Stefano-comp

Purtroppo il cielo si è coperto totalmente e non è stato possibile scattare l’immagine così come avrei voluto! Questo è da mettere sempre in conto quando si esce per una sessione fotografica, non è detto che si riesca ad ottenere ciò che si vuole!

Supporta con il tuo like i miei canali:

Inserisci la tua email qui sotto e clicca sul pulsante per ricevere una notifica quando verranno pubblicati nuovi contenuti

Ogni riproduzione totale o parziale con qualsiasi mezzo senza consenso è vietata e sarà perseguita a norma di legge. info@guerrinistefano.com

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s