Clicca sull’immagine per aprirla a schermo intero.
Castelluccio di Norcia – 1.452 m. Durante le lunghe notti di fioritura, la piana di Castelluccio si popola di un viavai di luci d’automobili che percorrono le due strade che arrivano l’una dall’Umbria e l’altra dalle Marche. Con una lunga esposizione si riesce a fotografare il tragitto percorso dalle automobili ed appare come fosse un ampio abbraccio che copre tutta la pianura. Ho atteso la giusta ora della notte per poter fotografare la Via Lattea proprio fra queste due strade. Per coglierne al meglio colori e dettagli ho utilizzato un astro inseguitore. I fari delle automobili mi hanno aiutato ad illuminare meglio i colori dei campi fioriti della pianura.
Per realizzare quest’immagine non sono state rovinate le fragili piante di lenticchia. La mia attrezzatura non era in mezzo ad un campo bensì a bordo di una strada. Ricorda sempre che ci sono molte possibilità di realizzare inquadrature fantastiche anche senza entrare nei campi! Rispetta il lavoro delle persone che qui vivono e coltivano i campi!
Genzianelle, senape selvatica, papaveri, camomilla, leucantemo, specchio di Venere, fiordaliso, narcisi, violette, asfodeli, viola Eugeniae, acetoselle sono tutti fiori presenti nella piana! Sbocciano in periodi diversi fra maggio e luglio, regalando uno spettacolo diverso settimana dopo settimana e anno dopo anno!
Supporta con il tuo like i miei canali:
Ogni riproduzione totale o parziale con qualsiasi mezzo senza consenso è vietata e sarà perseguita a norma di legge. info@guerrinistefano.com