Torri Sciliar – Dolomiti – Alto Adige

Torri dello Sciliar viste dalla piana dell’Alpe di Siusi. Clicca sull’immagine qui sopra per ingrandirla!

Da un’altitudine di circa 1800 metri, dietro una delle tante colline della piana dell’Alpe di Siusi, guardando in direzione sud-ovest, non si può non restare impressionati dalle torri dello Sciliar che svettano in tutto il loro splendore. Se avrete la fortuna di trovare dei cavalli che stanno placidamente consumando il loro pasto naturale all’aria aperta, allora potrete provare la sensazione di essere immersi in un posto dal sapore selvatico e vagamente “old wild west”.

Come raggiungere questo posto: le indicazioni per le potete trovare qui

Spunti fotografici: l’effetto di schiacciamento dei piani si riesce facilmente a trovare in questo luogo visto che è pieno di collinette che salgono e scendono e che tutto attorno si hanno vette più alte. L’utilizzo di un teleobiettivo aiuta sicuramente ad enfatizzare l’effetto, vi consiglio di posizionarvi in una posizione bassa ed inquadrare leggermente puntando verso l’alto utilizzando un diaframma aperto il più possibile. Attenzione però al punto di messa a fuoco, sempre posizionato sul soggetto principale che si troverà fra le collinette vicino a voi e le vette più alte dello sfondo.

Prima Dopo: per questo scatto ho applicato delle tecniche per aumentare l’effetto tridimensionale dell’immagine, ho regolato luci e colori partendo dal file RAW che appare sempre spento e dai colori sfalsati (se si sbaglia ad impostare il bilanciamento del bianco), ho regolato i microdettagli e il contrasto tonale.

torri-scillar-prima
torri-scillar-dopo

Supporta con il tuo like i miei canali:

Inserisci la tua email qui sotto e clicca sul pulsante per ricevere una notifica quando verranno pubblicati nuovi contenuti

Ogni riproduzione totale o parziale con qualsiasi mezzo senza consenso è vietata e sarà perseguita a norma di legge. info@guerrinistefano.com

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s