Altissimo

English. La bellezza del monte Altissimo visto dai monti Lessini. Piccolissimo, ma ben visibile, è il rifugio Damiano Chiesa, al centro, sulla sommità dei pendii nevosi.

Clicca sull’immagine per aprirla in una nuova scheda e per vederla alla massima risoluzione.

Sulla destra del rifugio si intravede anche parte della chiesetta vicina.

La simmetria di questa splendida vista è fotograficamente molto attrattiva. Questo scatto è stato pensato per mettere in evidenza la luce particolare che illuminava i pendii nevosi e i colori pastello del cielo.

L’inquadratura usata è stata appositamente scelta per evidenziare il naturale effetto teal & orange nel passaggio dalla vegetazione (ancora colorata d’autunno) al cielo (con toni più freddi). In post produzione ho bilanciato i colori cercando di correggere al meglio la resa cromatica generale dell’immagine.

Di seguito alcuni dei colori chiave del tema colore di quest’immagine:

Sulla ruota colore i colori si posizionano in posizione complementare:

La posizione dei colori chiave sulla ruota colore è un potente metodo di valutazione della propria immagine.

In base a come questi si posizionano, si può avere un’indicazione della bontà del lavoro fatto sul colore durante la post produzione.

Il posizionamento dei colori chiave è infatti legato a come il cervello umano percepisce la bellezza e l’armonia nel colore.

Saper utilizzare la ruota colore è quindi un’arma in più che aiuta nel processo di sviluppo dell’immagine finale.

Supporta con il tuo like i miei canali:

Inserisci la tua email qui sotto e clicca sul pulsante per ricevere una notifica quando verranno pubblicati nuovi contenuti

Ogni riproduzione totale o parziale con qualsiasi mezzo senza consenso è vietata e sarà perseguita a norma di legge. info@guerrinistefano.com

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s