Val Venegia – Trentino

English. Decidere la destinazione, controllare il meteo, la strada e i sentieri da fare, scegliere l’attrezzatura, programmare i tempi dell’uscita, individuare l’inquadratura, partire per arrivare sul posto, raccogliere la luce, portare a casa lo scatto per la post produzione da fare sempre in base al canale di pubblicazione.

Sono queste le fasi che seguo.

Qui sopra una lunga esposizione in val Venegia durante il tramonto, realizzata con filtri a lastra in vetro ottico. Una valle che vi consiglio di visitare assolutamente e che offre anche comodi punti di ristoro e possibilità di escursioni con ciaspole e sci d’alpinismo per i più allenati.

Se siete in procinto d’acquistare dei filtri, considerate l’acquisto di filtri GND e filtri ND da 5 stop o 10 stop. Se non volete spendere troppo per i filtri a lastra, ripiegate su dei filtri ND circolari. Poter scattare in lunga esposizione è spesso il modo migliore per portare a casa un’immagine d’impatto!

Durante i miei corsi faccio sempre vedere le differenze fra filtri a lastra e filtri circolari. Se vuoi saperne di più, scrivimi!

Clicca sulle immagini per aprirle in una nuova scheda e per vederle alla massima risoluzione.

Supporta con il tuo like i miei canali:

Inserisci la tua email qui sotto e clicca sul pulsante per ricevere una notifica quando verranno pubblicati nuovi contenuti

Ogni riproduzione totale o parziale con qualsiasi mezzo senza consenso è vietata e sarà perseguita a norma di legge. info@guerrinistefano.com

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s