Clicca sull’immagine per ingrandirla! English version.
22 febbraio 2017, ore 19: la NASA annuncia di aver individuato un sistema planetario composto da almeno 7 pianeti di dimensioni simili alla Terra. Orbitanti attorno ad una stella nana rossa (denominata Trappist 1), 3 di questi (scoperta inedita nella storia dell’umanità) sembrano ad una distanza compresa nella “fascia di abitabilità”.
Estate del 2012: per la prima volta salgo verso questa vetta. Una sensazione iniziale di grande stupore. Lei è lì, appoggiata sulla cima. Una struttura dalla forma inusuale. La sua vista, a tratti nascosta dal veloce dissolversi di nubi orografiche, ricorda una specie di navicella. Enorme, con delle grandi finestre a forma di oblò allungati. Vecchia, sfatta e immensamente bella.
Oggi le impronte sulla neve, traccia di recenti esplorazioni, circondano come un abbraccio questo Luogo. Le infiltrazioni ghiacciate testimoniano il suo abbandono. Lo splendido affaccio sulla valle certifica la trascorsa importanza simbolica.
Con la stessa sensazione di violazione ed esplorazione di coloro che arrivano oggi in questo Posto, approcciandovisi con animo aperto e curioso e sicuramente ancora di più, un giorno, qualcuno potrà marcare la propria impronta sulla terra di uno dei nuovi mondi annunciati ieri.
Visitate questo Monumento con grande rispetto per quello che ha rappresentato in passato, per quello che rappresenta con la sua decadenza oggi e per quello che potrà rappresentare domani in un giorno futuro.
Se vuoi vedere altre immagini, video e avere altre informazioni clicca sui link di questi articoli pubblicati sul mio sito:
– Foto sferica del piazzale di fronte a Buzludzha
– Foto sferica vicino alla torre di Buzludzha
Supporta con il tuo like i miei canali:
Ogni riproduzione totale o parziale con qualsiasi mezzo senza consenso è vietata e sarà perseguita a norma di legge. info@guerrinistefano.com
2 thoughts on “Nuovi Mondi”