Test: Leofoto. Treppiede LN-364C, testa a sfera LH-55

Accessori inclusi:

Sacca imbottita: l’LN-364C arriva a casa munito di un’ottima sacca imbottita morbida (non rigida) di materiale esterno tipo cordura di colore nero/blu. L’imbottitura posta nella parte interna della sacca assicura che il cavalletto sia protetto da piccoli urti accidentali laterali. Nella parte superiore e in quella inferiore l’imbottitura è invece leggermente più rigida. Internamente è presente una tasca munita di cerniera, comoda per trasportare qualche piccolo accessorio. Tutte e due le cerniere utilizzate sembrano di buona fattura, ma non sono marchiate YKK (marchio sinonimo di qualità), quindi fate attenzione a non forzarle troppo.

Le dimensioni della sacca sono tali da poter trasportare il cavalletto con una testa montata, cosa di non poco conto. Esternamente si hanno due maniglie per il trasporto a mano e una tracolla lunga per il trasporto a spalla. La cinghia per la spalla è regolabile in lunghezza ed è anche munita della classica fascia imbottita scorrevole. Sia i ganci della cinghia che gli anelli sulla sacca sono in metallo.

Borsa-RIDPuò sembrare banale ma questo è un accessorio davvero molto utile e spesso non incluso soprattutto fra i cavalletti di fascia alta per i quali spesso la sola sacca arriva a costare quanto, se non più, di un cavalletto di basso livello! Avere la sacca già in dotazione facilita da subito le operazioni di trasporto, ed eviterà che possiate graffiare o danneggiare il vostro cavalletto anche solamente trasportandolo nel portabagagli della macchina assieme ad altra attrezzatura necessaria per le vostre escursioni (bastoncini da escursione o racchette da neve ad esempio).

Culla/adattatore semisferico per teste video: questo accessorio in alluminio potrà essere utile per chi volesse utilizzare il cavalletto con una testa fluida a semisfera per riprese video. Si tratta di un accessorio che se dovesse essere acquistato a parte porterebbe ad un esborso non indifferente. ln-364c-culla-ridMi permetto di far notare che anche questo elemento è curato nei minimi dettagli. Infatti ha, così come la piastra superiore circolare, una sagomatura tale da rendere impossibile lo sgancio involontario dal cavalletto, anche a serraggio lasco della piastra superiore triangolare. Per farlo sganciare dal cavalletto si deve infatti utilizzare il bottone rosso (in alluminio) che sblocca il meccanismo di sicurezza. Questo eviterà che possiate far cadere la vostra testa video accidentalmente.

Set chiavi a brugola: è fornito in dotazione una specie di portachiavi marrone che ha 3 chiavi a brugola di diverse dimensioni, un dente in metallo utile per serrare le viti delle piastre agganciate sotto la macchina fotografica (arca swiss o manfrotto), un gancio tipo moschettone (in plastica) e un apribottiglie (tappo corona). portachiavi-copySinceramente ho trovato comodo questo accessorio, si evita di dover utilizzare delle monete per fissare le viti delle piastre alla macchina fotografica o agli anelli di aggancio delle lenti più grandi, cosa scomoda soprattutto a basse temperature in inverno.

Punte in metallo: possono essere montate al posto dei piedini in gomma. Si avvitano alle gambe dopo aver svitato i piedini montati in dotazione. Hanno una piccola guarnizione di gomma per proteggere la cavità filettata sulla quale sono avvitate. Hanno un foro che le attraversa trasversalmente che risulta utile per avvitarle con forza al cavalletto ma soprattutto quando vorrete smontarle. piendini-ridBasterà infilarci una chiave a brugola o qualsiasi altra cosa che permetta di far leva per poter quindi con facilità svitarle dalla loro sede.

Le punte in metallo vi saranno utili ad esempio sull’acqua ghiacciata di laghi o fiumi durante le vostre fredde uscite invernali per evitare che il vostro cavalletto scivoli una volta appoggiato a terra. Saranno i “ramponcini” del vostro cavalletto!

Supporta con un 👍🏻 le mie pagine: Gs Fotografia –  Instagram

Continua a leggere questa recensione cliccando su una delle pagine che seguono o sui simboli << e >>, troverai descrizioni dettagliate, indicazioni di smontaggio, le mie raccomandazioni sui finecorsal’elenco degli accessori, la descrizione della testa, pesi, misure, test di bloccaggio sbilanciato e bilanciato, test di fluidità, test di carico, test di smorzamento delle vibrazioni, le mie conclusioni e molto altro!

<< – – – >>

Per avere tutti i dati relativi a questo test non esitare a scrivermi a info@guerrinistefano.com Ogni riproduzione totale o parziale con qualsiasi mezzo senza consenso è vietata e sarà perseguita a norma di legge.

 

One thought on “Test: Leofoto. Treppiede LN-364C, testa a sfera LH-55

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s